Press
Agency

Incendio sulla piattaforma petrolifera Rospomare B al largo di Vasto

In corso un’operazione di spegnimento e monitoraggio ambientale

Sulla piattaforma petrolifera Rospomare B, situata a circa 10 miglia nautiche al largo di Vasto (Mar Adriatico), è divampato un incendio. La Guardia Costiera italiana è intervenuta per gestire l'emergenza, attivando i soccorsi necessari e avviando il monitoraggio ambientale. Fortunatamente non sono state segnalate persone ferite e non risultano tracce di inquinamento marino.

In totale state evacuate 26 persone, tra cui il personale della piattaforma e di quelle vicine.

Il centro nazionale di coordinamento del soccorso marittimo della Guardia Costiera ha attivato motovedette (CP878 e CP538), aerei ed elicotteri. I Vigili del Fuoco sono stati impegnati nelle operazioni di spegnimento dell'incendio, mentre l’aereo Manta 10-03 e l’elicottero 11-11 hanno effettuato attività di monitoraggio ambientale. Le immagini satellitari che sono state richieste dalla Guardia Costiera all’Agenzia Europea per la Sicurezza Marittima (Emsa), sono state utilizzate per il monitoraggio, la prevenzione e l'analisi dell’impatto ambientale.

Il personale della Guardia Costiera, in collaborazione con il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), sta portando avanti operazioni di spegnimento, con attenzione alla protezione delle piattaforme circostanti e all’ambiente marino.

Foto

Collegate

Aggiornamento incendio sulla piattaforma petrolifera Rospomare (2)

Attività sospese, niente danni a impianti né inquinamento in mare

In seguito al rogo scoppiato ieri, 22 gennaio, sulla piattaforma petrolifera Rospomare B al largo di Vasto, tutte le attività sono state sospese. Fortunatamente, l'incendio che ha interessato la piattaforma... segue

Suggerite

Opportunità di lavoro presso l'Autorità portuale Adriatico centrale

Posizioni aperte per tecnici, amministrativi e dirigenti nel settore

L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha avviato le selezioni per titoli ed esami per l’assunzione di otto figure professionali. I concorsi interessano diversi ambiti di attività dell’... segue

Innovazione e sostenibilità: i nuovi catamarani elettrici sul Lago d'Iseo

Il debutto dei traghetti eco-friendly: una nuova era per il trasporto pubblico sul Sebino

I primi battelli completamente elettrici d'Italia ora solcano le acque del Lago d'Iseo, il secondo lago più grande della provincia di Brescia, caratterizzato da Monte Isola al centro, abitata da quasi... segue

Espansione strategica al porto di Civitavecchia con nuove banchine

Infrastrutture portuali potenziano il traffico marittimo e l'efficienza gestionale

Sono diventate operativi i piazzali delle nuove banchine 33 e 34 presso la darsena traghetti del porto di Civitavecchia, come comunicato dal commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale, Pino M... segue