Press
Agency

A35 Brebemi: attivo il monitoraggio con i droni

Raccolta di informazioni in tempo reale sulle condizioni del traffico e dell'infrastruttura

A partire da novembre 2024 l’A35 Brebemi, parte del Gruppo Aleatica, ha introdotto un sistema di monitoraggio autostradale basato sull’utilizzo di droni. Il progetto “Drone Asset and Traffic Monitoring Project” consente di raccogliere informazioni in tempo reale sulle condizioni del traffico, lo stato delle infrastrutture, incluse le pavimentazione, le barriere antirumore e le recinzioni. Le immagini trasmesse in diretta quindi consentono di individuare tempestivamente code, veicoli fermi o ostacoli sulla carreggiata, ottimizzando la gestione degli interventi e migliorando ulteriormente la sicurezza degli utenti.

Attualmente è operativo un solo drone, al quale nei prossimi mesi se ne aggiungerà un secondo, il sistema prevede voli a un’altezza massima di 120 metri lungo i lati dell’autostrada effettuati in fasce orarie concordate con le autorità competenti. Le operazioni si svolgono sia di giorno sia di notte su entrambe le carreggiate.

Il progetto si è articolato in tre fasi operative. Nella prima avviata nell’ottobre è stato eseguito un test di monitoraggio generale dell’infrastruttura con droni pilotati manualmente da personale specializzato e l’installazione di una piattaforma software per la gestione in tempo reale dei flussi video presso la Control Room di Brebemi. Successivamente i droni sono stati gestiti da remoto attraverso un centro di controllo, con trasmissione in tempo reale di dati e immagini grazie all’impiego di sensori avanzati.

Nella fase attuale il sistema è completamente automatizzato: i droni decollano e atterrano autonomamente da hangar dedicati e possono svolgere missioni pianificate o interventi immediati, sempre coordinati dal centro di controllo.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue