Press
Agency

Euroairlines Group: +150% di fatturato nel 2024

La compagnia prevede di raddoppiare i ricavi nel 2025

Euroairlines Group ha chiuso il 2024 con un fatturato che ha superato i 12 milioni di Euro, registrando un significativo aumento rispetto ai 5 milioni del 2023. Questo risultato è stato raggiunto grazie a una serie di strategie operative, all’ottimizzazione dei processi aziendali e alla diversificazione dei servizi offerti, come sottolineato dall'amministratore delegato del gruppo, Antonio López-Lázaro.

Nel corso dell'anno che si è appena concluso la compagnia ha consolidato la propria posizione a livello internazionale, ha chiuso diversi accordi con altri attori del settore, tra cui Gol, Azul ed Ethiopian Airlines. Queste collaborazioni mirano a potenziare ulteriormente i ricavi nel 2025, con l’obiettivo di raddoppiare il fatturato e raggiungere così i 25 milioni di Euro.

Il gruppo fondato nel 2000 è attivo in oltre 60 mercati internazionali, e opera in diversi settori tra cui la gestione di compagnie aere, consulenza, servizi commerciali, di gestione e distribuzione.

Suggerite

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Al via la Settimana europea della mobilità

Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue

Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue

Sciopero generale proclamato per il 22 settembre

In solidarietà verso il popolo palestinese, coinvolge il settore dei trasporti e della scuola

È stato indetto uno sciopero generale per il prossimo 22 settembre: coinvolge non solo il settore dei trasporti, ma anche quello della scuola. I lavoratori incroceranno le braccia in segno di solidarietà v... segue