Press
Agency

Car Sharing e guida autonoma a Brescia

Grazie a un progetto frutto della collaborazione tra A2A, il Politecnico di Milano e Most

A Brescia sono iniziati i test di car sharing a guida autonoma con la Fiat 500e, un passo importante verso la mobilità urbana del futuro. Il progetto è promosso da A2A, Politecnico di Milano e Most, e mira a migliorare la sostenibilità e l'efficienza del trasporto urbano. Il veicolo è dotato di sensori avanzati e intelligenza artificiale che rendono il veicolo in grado di operare senza intervento umano, arrivando autonomamente all'utente o recandosi a una stazione di ricarica.

La sperimentazione durerà fino alla fine del 2025 si svolge su strade pubbliche di Brescia con il supporto delle autorità locali e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. L’obiettivo è ridurre traffico e emissioni, offrendo un servizio di car sharing più flessibile e pratico. Il progetto si inserisce nelle politiche europee di sostenibilità e decarbonizzazione delle città.

In parallelo, i ricercatori stanno sviluppando anche una tecnologia di ricarica wireless (Wpt), che permetterà al veicolo di ricaricarsi senza l'intervento umano. 

Entro la fine del 2025, l'area di sperimentazione si estenderà a tutta Brescia.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue