Press
Agency

Autostrade Alto Adriatico: scontro tra veicoli leggeri e mezzo pesante

Incidente avvenuto tra San Stino di Livenza e Cessalto,

Un grave incidente si è verificato oggi, mercoledì 29 gennaio, poco prima delle 12:00, lungo l’autostrada A4, tra San Stino di Livenza (Venezia) e Cessalto (Treviso), in direzione Venezia. Nel sinistro sono rimasti coinvolti due veicoli leggeri e un mezzo pesante che trasportava materiale plastico. L’incidente ha causato un blocco del traffico, con code che si sono estese fino a cinque chilometri.

Secondo le prime ricostruzioni, nel tratto interessato si era formata una coda di mezzi pesanti, e per motivi ancora da accertare il conducente di una delle vetture coinvolte ha percorso per alcuni metri la corsia occupata dai camion, finendo per colpire l'ultimo veicolo della fila. L'impatto ha causato il successivo scontro laterale con un’altra vettura che stava tentando di sorpassare i mezzi pesanti.

A seguito dell’incidente, Autostrade Alto Adriatico ha deciso di chiudere l’ingresso allo svincolo di San Stino di Livenza, in direzione Venezia, e l’allacciamento tra A4 e A28 (Nodo di Portogruaro). Questo ha permesso di gestire al meglio l’arrivo dei soccorsi e ridurre ulteriori ingorghi. Per evitare disagi ai veicoli provenienti da Udine e Trieste, è stato attivato un "bypass virtuale", con il traffico indirizzato verso la A28 e la A27.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i soccorritori del 118, i Vigili del Fuoco, la Polizia stradale e il personale di Autostrade Alto Adriatico. 

Le cause dell'incidente sono ancora in fase di indagine, ma non si segnalano feriti gravi.

Suggerite

Ford Ranger PHEV: prestazioni, tecnologia e versatilità su ogni terreno

Un pick-up ibrido plug-in dal design robusto e dalle soluzioni tecnologiche all’avanguardia

La quinta generazione del Ford Ranger inaugura la sua versione elettrificata con una tecnologia ibrida plug-in, capace di garantire un’autonomia fino a 43 chilometri in modalità totalmente elettrica (c... segue

Emilia-Romagna: il rischio tagli minaccia la mobilità dei disabili motori

L’impatto delle nuove norme sui rimborsi rischia di compromettere l’autonomia e la dignità dei disabili motori

Simona Larghetti, capogruppo di Avs, lancia un appello alla giunta regionale dell’Emilia-Romagna affinché non venga imposto un onere economico insostenibile alle persone con disabilità per la manutenzione e l... segue

Stellantis valuta la vendita di Maserati

In corso una strategia di revisione del portafoglio di marchi della società

Stellantis starebbe valutando di vendere Maserati. Già prima della nomina del nuovo ceo Antonio Filosa, la società stava valutando la vendita del marchio di lusso; la decisione farebbe parte di una strategia d... segue