Press
Agency

Toyota Prius 2025: tecnologia e maggiore autonomia

Da oggi è disponibile in tutta Europa

Da oggi la Toyota prius 2025 è disponibile in tutta Europa, questo nuovo modello si rinnova con un focus su una guida più sostenibile.

Dal debutto nel 1997 sono state venduti oltre 5,3 milioni di esemplari a livello mondiale. Nel 2025 la vettura si presenta con un nuovo powertrain che offre 223 cv di potenza totale. Una delle novità è l'autonomia completamente elettrica che arriva fino a 110km in città e aree urbane. L'autonomia totale con la mobilità ibrida è di 86 km, ideale per i brevi viaggi quotidiani. Un'altra caratteristica innovativa è la ricarica solare potenziata che consente alla Prius di ricaricarsi autonomamente.

Questo modello introduce la tecnologia geo-fencing, un sistema che ottimizza l'uso della trazione elettrica attraverso l'analisi dei percorsi abituali, delle condizioni del traffico e della strada e l'andamento della guida in modo da determinare il miglior utilizzo della batteria. Se il veicolo entra in una zona riservata ai soli veicoli elettrici il sistema assicura l'attivazione della modalità completamente elettrica.

Per quanto riguarda la sicurezza la Prius 2025 è equipaggiata con l'ultima generazione del sistema Toyota T-Mate e del Toyota Safety Sense, che includono le tecnologia di assistenza alla guida e di prevenzione degli incidenti.

L'auto viene offerta con una chiave digitale, gestibile tramite app da massimo cinque utenti, e all'interno è possibile ricaricare i dispositivi tramite caricatori wirless. 

Suggerite

Roma, tornano finalmente i taxi per le persone con disabilità di spostarsi

Al momento disponibili 50 vetture. Si arriverà a 100

Tra le varie mancanze nel trasporto a Roma, fino ad oggi l'assenza del servizio Stid (Servizio di trasporto individuale dedicato), fondamentale per permettere alle persone con disabilità e mobilità ridotta d... segue

Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici

Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana

Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue

Lombardia: nasce la prima stazione di rifornimento a idrogeno

Presentata ieri a Caugate, lungo la tangenziale est di Milano

In Lombardia è nata la prima stazione di rifornimento per l'idrogeno: l'iniziativa di Fnm (Gruppo attivo nel settore della mobilità integrata) e Milano Serravalle – Milano Tangenziali Spa (gestore aut... segue