Press
Agency

Francia: incidente di un autobus scolastico, una vittima

Il conducente è stato arrestato dopo essere risultato positivo ai testi antidroga

Ieri, a Châteaudun, nel nord della Francia, si è verificato un tragico incidente in cui un autobus scolastico è uscito di strada, causando la morte di una studentessa e circa 20 feriti, stando a quanto riportato dalle agenzie locali.

L'incidente è avvenuto intorno alle 7:40 del mattino quando il bus, con a bordo 35 studenti, si è ribaltato senza coinvolgere altri veicoli. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i vigili del fuoco, un'unità medica e una squadra di supporto psicologico per assistere le vittime e le loro famiglie.

Il conducente del bus, un uomo di 26 anni, è stato arrestato dopo essere risultato positivo al test salivare per sostanze stupefacenti. Tuttavia l'indagine è ancora in corso e solo il test del sangue potrà confermare se l'autista fosse sotto l'effetto di droghe al momento dell'incidente. Secondo la sua versione il bus sarebbe finito nel fossato dopo aver cercato di evitare un altro veicolo che, a suo dire, stava viaggiando troppo vicino alla linea di separazione.

Il ministro dei trasporti, Philippe Tabarot, ha espresso preoccupazione per l'aumento degli incidenti causati dall'uso di droghe, sottolineando che circa il 20% degli incidenti stradali potrebbe essere attribuito a questa causa. Anche il ministro dell'Istruzione, Élisabeth Borne, ha manifestato la sua solidarietà alla famiglia della vittima.

Suggerite

Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2

PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW

Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità  rinnovabile n... segue

Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown

Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido

ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). Il processo, alimentato da... segue

Toyota investe 912 milioni negli Usa per potenziare gli ibridi

Localizzazione della filiera, efficienza energetica ef accelerazione del ramp‑up industriale

Lunedì Toyota ha reso noto un piano da 912 milioni di dollari indirizzato a cinque impianti statunitensi per incrementare la capacità produttiva di veicoli ibridi e dei relativi powertrain. L’intervento si... segue