Press
Agency

Francia: incidente di un autobus scolastico, una vittima

Il conducente è stato arrestato dopo essere risultato positivo ai testi antidroga

Ieri, a Châteaudun, nel nord della Francia, si è verificato un tragico incidente in cui un autobus scolastico è uscito di strada, causando la morte di una studentessa e circa 20 feriti, stando a quanto riportato dalle agenzie locali.

L'incidente è avvenuto intorno alle 7:40 del mattino quando il bus, con a bordo 35 studenti, si è ribaltato senza coinvolgere altri veicoli. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i vigili del fuoco, un'unità medica e una squadra di supporto psicologico per assistere le vittime e le loro famiglie.

Il conducente del bus, un uomo di 26 anni, è stato arrestato dopo essere risultato positivo al test salivare per sostanze stupefacenti. Tuttavia l'indagine è ancora in corso e solo il test del sangue potrà confermare se l'autista fosse sotto l'effetto di droghe al momento dell'incidente. Secondo la sua versione il bus sarebbe finito nel fossato dopo aver cercato di evitare un altro veicolo che, a suo dire, stava viaggiando troppo vicino alla linea di separazione.

Il ministro dei trasporti, Philippe Tabarot, ha espresso preoccupazione per l'aumento degli incidenti causati dall'uso di droghe, sottolineando che circa il 20% degli incidenti stradali potrebbe essere attribuito a questa causa. Anche il ministro dell'Istruzione, Élisabeth Borne, ha manifestato la sua solidarietà alla famiglia della vittima.

Suggerite

Trombosi del viaggiatore: attenzione ai viaggi lunghi

In aereo, treno o auto; alcuni consigli

I fattori di rischio, piccoli accorgimenti per la prevenzione del rischio

Piano regionale trasporti presentato a Nuoro

Il futuro della mobilità in Sardegna

Con l’incontro pubblico che si è svolto ieri nella Camera di Commercio di Nuoro, si è concluso il ciclo di tavoli territoriali organizzati dall’assessorato regionale dei Trasporti per illustrare e con... segue

Oggi sciopero generale indetto da due sindacati: Cub ed Usb

Nei settori aereo, ferroviario, autostradale, Tpl, taxi e marittimo

Il Mit, ministero Infrastrutture e trasporti, ha pubblicato la lista degli scioperi generali previsti per oggi indetti dai due sindacati Cub ed Usb.In dettaglio le modalità:28/11/2025, Cub, sciopero generale... segue