Press
Agency

Volkswagen Group Italia: nuove nomine nel management

Calcagni e Di Giuseppe assumono nuovi incarichi, mentre Bedin guida la nuova unità legal & governance

A partire dal 1° gennaio 2025, Volkswagen Group Italia ha rinnovato il suo management con nuove nomine. Andrea Calcagni, con un'esperienza internazionale in Volkswagen Group Japan, è stato designato direttore della divisione Volkswagen veicoli commerciali. La sua esperienza arricchirà l'approccio della marca sul mercato italiano.

Fabio Di Giuseppe, che ha guidato con successo la divisione Volkswagen veicoli commerciali per 5 anni, assume ora la direzione del reparto group operations. Il suo ruolo sarà fondamentale nel supportare i brand e la rete nazionale in un contesto di continua evoluzione del mercato.

Luca Bedin, precedentemente direttore group pperations, prende la guida della nuova unità legal & governance, assumendo responsabilità nei settori legal, governance, risk, compliance (Grc), integrity, quality e data protection.

Tutti i nuovi incarichi fanno parte del comitato di direzione del gruppo, con riferimento diretto all’amministratore delegato, Christoph Aringer.

Suggerite

Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2

PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW

Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità  rinnovabile n... segue

Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown

Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido

ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). Il processo, alimentato da... segue

Toyota investe 912 milioni negli Usa per potenziare gli ibridi

Localizzazione della filiera, efficienza energetica ef accelerazione del ramp‑up industriale

Lunedì Toyota ha reso noto un piano da 912 milioni di dollari indirizzato a cinque impianti statunitensi per incrementare la capacità produttiva di veicoli ibridi e dei relativi powertrain. L’intervento si... segue