Press
Agency

Trenord: sciopero del 5 e 6 febbraio

Possibili disagi sui servizi regionali e aeroportuali, trani garantiti in alcune fasce

A partire dalle ore 3.00 del 5 febbraio 2025 e fino alle 2.00 del giorno successivo, il sindacato Orsa ha proclamato uno sciopero che interesserà i servizi ferroviari di Trenord, con ripercussioni sul trasporto regionale, suburbano, aeroportuale e a lunga percorrenza.

Durante lo sciopero i treni viaggeranno esclusivamente nelle fasce orarie comprese tra le 6.00 e le 9.00, e tra le 18.00 e le 21.00. La lista dei "Servizi Minimi Garantiti" è consultabile sul sito ufficiale dell'azienda.

Per quanto riguarda il servizio aeroportuale, in caso di cancellazioni dei treni, saranno attivati autobus sostitutivi, senza fermate intermedie, tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto, e il collegamento tra Stabio e Malpensa Aeroporto (linea S50) sarà anch’esso garantito con autobus diretti.

Ulteriori dettagli sugli aggiornamenti in tempo reale sulla circolazione dei treni sono disponibili sul sito web di Trenord o tramite la loro applicazione.

Collegate

Lombardia: duplice sciopero per la giornata del 5 febbraio

Coinvolto il trasporto ferroviario effettuato da Trenord e il personale addetto all'handling a Linate

Nella giornata di domani, 5 febbraio 2025, la Regione Lombardia affronterà un duplice sciopero. Il primo riguarderà il trasporto ferroviario effettuato da Trenord che avrà inizio alle ore 3.00 di domani e s... segue

Suggerite

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Al via la Settimana europea della mobilità

Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue

Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue

Sciopero generale proclamato per il 22 settembre

In solidarietà verso il popolo palestinese, coinvolge il settore dei trasporti e della scuola

È stato indetto uno sciopero generale per il prossimo 22 settembre: coinvolge non solo il settore dei trasporti, ma anche quello della scuola. I lavoratori incroceranno le braccia in segno di solidarietà v... segue