Press
Agency

Ampere: sviluppo delle batterie per una mobilità più sostenibile

Il Gruppo Renault cerca di rafforzare la propria posizione nel settore per ridurre i costi

Ampere, il brand dedicato ai veicoli elettrici del Gruppo Renault, sta sviluppando ulteriormente le proprie tecnologie in ambito di mobilità elettrica in Europa, puntando a ridurre i costi e, conseguentemente, migliorare la competitività senza compromettere l'autonomia dei veicoli.

In particolare il brand sta ampliando l'uso delle batterie al litio-ferro-fosfato (Lfp), una soluzione che pur offrendo una capacità energetica inferiore rispetto alle tradizionali batterie nichel-manganese-cobalto (Nmc), risulta essere più economica e adatta ai veicoli che principalmente circolano in contesti urbani.

Per raggiungere i propri obiettivi il brand ha stretto alleanze con diversi partner, tra cui Lg Energy Solution e Catl. A livello europeo sta rafforzando la propria presenza, concentrandosi in particolare sullo stabilimento francese di Douai, dove vengono assemblate le batterie. Recentemente l'azienda ha introdotto la tecnologia "Cell-to-Pack", che ottimizza lo spazio all'interno delle batterie, aumentando così l'efficienza e la capacità di stoccaggio. Combinata con le batterie Lfp questa tecnologia dovrebbe portare, secondo i dati previsionali, a una riduzione dei costi del 20% entro il 2026.

In termini di sostenibilità l'obiettivo di Ampere è raggiungere la neutralità carbonica riducendo le emissioni a zero entro il 2025 negli stabilimenti ElectricCity, in Europa entro il 2030 e a livello globale entro il 2050.

Suggerite

Officina abusiva ad Ischia Porto: sequestrate 19 e-bike e 177 batterie

Denunce per ricettazione e stoccaggio illecito: accertamenti sulla provenienza dei mezzi

Le indagini avviate per il furto di una e-bike hanno portato i Carabinieri della stazione di Ischia, in collaborazione con i Carabinieri forestali di Casamicciola, alla scoperta di un’officina abusiva n... segue

Lamborghini: Umberto Tossini lascia, Winkelmann guida l’area People

Avviata successione: confermati focus su inclusione, sviluppo organizzativo e talent retention

Automobili Lamborghini annuncia l’uscita di Umberto Tossini dalla posizione di Chief People, Culture & Organization Officer. Entrato in azienda nel 2006 come direttore Risorse umane, ha progressivamente a... segue

Freno ad induzione HIB trasforma i Daily in ibridi leggeri

Recupero fino al 30% di carburante e -90% usura freni per il trasporto refrigerato urbano

Si chiama Hybrid Induction Brake (Hib) il pacchetto di elettrificazione sviluppato congiuntamente da Iveco, Telma —specialista nei sistemi di frenatura senza contatto— ed il Gruppo Petit Forestier, pla... segue