Press
Agency

Toyota: buon inizio 2025, record per la C-Hr con motorizzazione plug-in

Il gruppo conquista una quota di mercato pari al 7,6%

Nonostante il calo generale delle vendite il Gruppo Toyota apre il 2025 con dei risultati positivi, totalizzando oltre 11 mila immatricolazioni, e con una quota di mercato pari al 7,6%.

A trainare questo risultato è stata la Toyota C-Hr, che si è posizionata questo mese tra i primi posti nel segmento c-suv, risultando anche uno dei veicoli ibridi plug-in più venduti, grazie alla sua autonomia che arriva fino a 100 km nei cicli urbani. Circa il 79% delle vendite del marchio sono state vetture con motorizzazione ibrida, full e plug-in. Altri modelli di punta sono stati la Yariss e la sua versione Cross, anche Lexus ha ottenuto un buon risultato raggiungendo una quota del 21,4%.

Il settore dei veicoli commerciali leggeri ha visto un consolidamento della gamma professional, con 660 immatricolazioni e una quota del 4,7%.

L'amministratore delegato del gruppo, Alberto Santilli, ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti, evidenziando il successo delle soluzioni più ecologiche proposte dalla marca, sottolineando come l’apprezzamento dei consumatori per i veicoli ibridi ed elettrificati confermi l’efficacia della strategia di Toyota nel rispondere alle crescenti esigenze in merito alla sostenibilità.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue