Press
Agency

Audi: annunciata la nuova nomenclatura dei modelli

Un sistema alfanumerico per identificare facilmente dimensioni, posizionamento e tipo di motorizzazione

Audi ha modernizzato la nomenclatura dei propri modelli con l’obiettivo di semplificare l’identificazione e migliorare l’orientamento della clientela, rispondendo ad una richiesta di chiarezza proveniente sia dai consumatori che dai concessionari. A partire dal prossimo lancio, la casa automobilistica tedesca adotterà un sistema alfanumerico che permetterà di identificare immediatamente le dimensioni e il posizionamento di ciascun veicolo, senza dover fare riferimento alla tecnologia del motore, come avveniva in passato con l'uso di numeri pari e dispari.

Marco Schubert, membro del board di Audi Ag per le vendite e il marketing, ha spiegato che questa scelta è stata il risultato di discussioni, e riflette le aspettative di clienti e dealer globali. La nuova nomenclatura offrirà ai clienti una guida più intuitiva.

Quindi presto il naming dei modelli sarà composto esclusivamente da lettere e numeri. Le lettere “A” e “Q” continueranno a essere utilizzate per distinguere, rispettivamente, i modelli a pianale basso (berline e station wagon) e quelli a pianale alto (suv). I numeri invece serviranno per classificare i veicoli in base alle dimensioni e al posizionamento sul mercato, indipendentemente dal tipo di motorizzazione.

Per garantire una maggiore chiarezza, la differenza tra motorizzazioni elettriche e termiche non sarà più indicata dai numeri pari o dispari, ma dalla sigla che identifica il tipo di propulsione. Ad esempio i modelli full electric saranno contraddistinti dalla sigla “e-tron”, mentre i modelli plug-in hybrid avranno il suffisso “Tfsi e”, mentre le motorizzazioni a benzina e diesel manterranno rispettivamente le sigle “Tfsi” e “Tdi”.

Il primo modello a seguire questa nuova nomenclatura sarà la nuova generazione di Audi A6 con motorizzazione termica, che sarà presentata a livello mondiale il 4 marzo.

Non sono previsti cambiamenti nella nomenclatura per i modelli già in commercio.

Suggerite

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue