Press
Agency

È deceduto il principe Karim Aga Khan IV

A 88 anni lascia un eredità di impegno sociale

Ieri ha Lisbona è deceduto il principe Karim Aga Khan IV all'età di 88 anni. Attraverso l'Aga Khan Development Network (Akdn), da lui fondata e guidata, ha portato avanti diverse opere filantropiche avviando progetti di sviluppo, e promuovendo la comprensione tra le diverse religioni, l'inclusione sociale e lo sviluppo sostenibile.

In un comunicato l'organizzazione ha espresso le proprie condoglianze alla famiglia del principe e alla comunità Ismailita globale, sottolineando l’impegno dell'organizzazione a proseguire la missione del fondatore. È stato dichiarato che continuerà il lavorare con i partner per realizzare il sogno di un mondo migliore, così come indicato dal fondatore.

Durante la sua vita ha svolto un ruolo fondamentale per lo sviluppo turistico della Regione Sardegna, in particolare per la zona della costa smeralda, nel 1963 fondò la compagnia aerea Alisarda, che successivamente prese il nome di Meridiana. Anni dopo fece costruire l'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda.

Akdn ha annunciato che il nome del successore sarà reso noto prossimamente.

Suggerite

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Al via la Settimana europea della mobilità

Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue

Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue

Sciopero generale proclamato per il 22 settembre

In solidarietà verso il popolo palestinese, coinvolge il settore dei trasporti e della scuola

È stato indetto uno sciopero generale per il prossimo 22 settembre: coinvolge non solo il settore dei trasporti, ma anche quello della scuola. I lavoratori incroceranno le braccia in segno di solidarietà v... segue