Press
Agency

Frode fiscale e riciclaggio: sequestro di 2,8 milioni nel settore del noleggio auto di lusso

Proventi illeciti tra Italia e Spagna

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza (Gdf) ha eseguito alcune misure cautelari per un valore superiore a 2,8 milioni di Euro nei confronti di alcuni soggetti accusati di frode fiscale e riciclaggio. L’indagine era stata avviata nell’ottobre del 2022, e ha portato alla luce un'organizzazione criminale che gestiva un’attività di noleggio di auto di lusso. Le aziende coinvolte, pur operando in Italia, risultavano formalmente residenti in Spagna e Austria, e gestivano il noleggio dei veicoli senza applicare l’iva, sfruttando lo scambio intra-Ue per evadere le imposte.

Il valore dell’evasione fiscale è stato di circa 2,3 milioni di Euro, con guadagni illeciti superiori a 450.000 Euro, che sono stati successivamenti trasferiti in Spagna. Qui i fondi sono stati utilizzati per l’acquisto di immobili di lusso e per l’aumento di capitale di una società lombarda, integrando attività di riciclaggio e autoriciclaggio.

L'operazione è stata coordinata dal Servizio centrale investigazione criminalità organizzata e supportata da Eurojust, e ha visto anche il coinvolgimento di diversi reparti. Sono state eseguite perquisizioni e sequestri in Trentino, Varese, Brescia e a Ibiza (Spagna).

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue