Press
Agency

ArcelorMittal investe 1,2 miliardi di dollari in un impianto di acciaio elettrico in Alabama

Il Ceo sottolinea l'importanza di costruire una catena di approvvigionamento domestica sostenibile

ArcelorMittal, azienda operante nel settore dell'acciaio, ha annunciato la costruzione di un nuovo impianto per la produzione dell'acciaio elettrico non orientato (Noes) in Alabama. Questo materiale è utilizzato principalmente nella produzione di motori elettrici e trasformatori, offrendo vantaggi come alta efficienza energetica e prestazioni uniformi in tutte le direzioni del campo magnetico.

Con un investimento di 1,2 miliardi di dollari, e il supporto da parte delle autorità locali, la struttura produrrà fino a 150 mila tonnellate di acciaio elettrico all'anno, che risponderanno alle domande di diversi settori tre cui automotive e quello della produzione di energia rinnovabile. I lavori inizieranno nella seconda metà del 2025 e la produzione dovrebbe essere avviata a partire dal 2027, creando circa 1300 posti di lavoro nella fase di costruzione o oltre 200 successivamente per la gestione e il funzionamento dell'impianto. John Brett, Ceo di ArcelorMittal North America, ha sottolineato l'importanza di costruire una catena di approvvigionamento domestica sostenibile per i materiali critici come l'acciaio elettrico.

La sede sarà vicino all'Am/Ns, joint venture tra ArcelorMittal e Nippon Steel, un centro di produzione avanzata di acciaio. Il governatore dell'Alabama, Kay Ivey, e il segretario al commercio Ellen McNair, hanno sottolineato il valore economico, l'importanza per lo sviluppo del territorio e l'innovazione nei settori a supporto della transizione energetica.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue