Press
Agency

Porsche: ritorno ai motori a combustione

Previsioni al di sotto delle aspettative per il 2025

Porsche Ag dopo le difficoltà incontrate nel mercato delle auto sportive completamente elettriche ha optato per un cambio di rotta, annunciando che continuerà a produrre veicoli con motori a combustione. Questa decisione arriva nonostante l'ampliamento della gamma di modelli elettrici, tra cui la nuova Cayenne.

Non ci sarà una eliminazione della produzione di veicoli elettrici da parte del marchio, tuttavia le problematiche di sviluppo dei modelli elettrici sono legate in parte alla crisi della compagnia specializzata in batterie Northvolt, questo ha rallentato la produzione e ha portato il marchio a rivedere i suoi progetti. Oltre al costo elevato delle batterie che influirà sui profitti, il produttore di automobili prevede una riduzione dei margini operativi nel 2025, con un calo tra il 10% e il 12%. Le spese aggiuntive per l'ampliamento della gamma e la revisione dell’organizzazione aziendale porteranno a un impatto stimato di 800 milioni di euro sull’utile operativo e sul flusso di cassa. In generale le previsioni per il 2025 non sono delle migliori: i ricavi saranno in calo e si attesteranno tra i 39 e i 40 miliardi di Euro, nel 2023 furono 40,5 miliardi.

Suggerite

Officina abusiva ad Ischia Porto: sequestrate 19 e-bike e 177 batterie

Denunce per ricettazione e stoccaggio illecito: accertamenti sulla provenienza dei mezzi

Le indagini avviate per il furto di una e-bike hanno portato i Carabinieri della stazione di Ischia, in collaborazione con i Carabinieri forestali di Casamicciola, alla scoperta di un’officina abusiva n... segue

Lamborghini: Umberto Tossini lascia, Winkelmann guida l’area People

Avviata successione: confermati focus su inclusione, sviluppo organizzativo e talent retention

Automobili Lamborghini annuncia l’uscita di Umberto Tossini dalla posizione di Chief People, Culture & Organization Officer. Entrato in azienda nel 2006 come direttore Risorse umane, ha progressivamente a... segue

Freno ad induzione HIB trasforma i Daily in ibridi leggeri

Recupero fino al 30% di carburante e -90% usura freni per il trasporto refrigerato urbano

Si chiama Hybrid Induction Brake (Hib) il pacchetto di elettrificazione sviluppato congiuntamente da Iveco, Telma —specialista nei sistemi di frenatura senza contatto— ed il Gruppo Petit Forestier, pla... segue