Press
Agency

Tavolo di confronto sull'automotive: appuntamento il 5 marzo

Si discuterà delle politiche industriali nazionali ed europee

Il ministero delle Imprese e del made in italy, su indicazione del ministro Adolfo Urso, ha annunciato la convocazione di un tavolo di confronto sul settore automotive, che si terrà mercoledì 5 marzo alle ora 11:00 presso il palazzo Piancentini (Roma).

I temi da affrontare saranno: le politiche industriali nazionali e il processo di riforma delle politiche europee.

Alla riunione parteciperanno i rappresentanti delle diverse imprese automobilistiche, le organizzazioni della filiera e i sindacati, con l'obiettivo di delineare delle linee guida per un futuro sostenibile ma soprattutto che mantenga alta la competitività del settore automotive. L'Italia nel processo di riforma delle politiche europee gioca un ruolo fondamentale, verrà prestata particolare attenzione alle misure finanziarie a supporto alla componentistica, tema affrontato precedentemente nel tavolo Stellantis.

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da Mobilita.news.

Collegate

Stellantis e Governo, accordo per rilancio del settore automotive

Al Mimit si è discusso per il futuro della produzione italiana, e la gigafactory di Termoli è al centro del piano di sviluppo

Il tavolo Stellantis, convocato al ministero delle imprese e del Made in Italy (Mimit), ha visto il confronto tra Governo, azienda e sindacati in un momento critico per il settore automotive. L’incontro, p... segue

Suggerite

Brembo, calo dei ricavi del 6,2% nel primo semestre 2025

In diminuzione anche il margine operativo lordo (-14,4%) e l'utile netto (-37,4)

Brembo, società attiva nella produzione di sistemi frenanti, ha chiuso il primo semestre 2025 con un calo dei ricavi e della redditività. Sono stati registrati ricavi per 1,88 miliardi di Euro, -6,2% r... segue

Nissan: utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre 2025

Risultato migliore rispetto alle aspettative di -200 miliardi di yen

Nissan Motor Co., Ltd. ha annunciato un utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre dell'anno fiscale 2025, dato migliore rispetto a quanto previsto (-200 miliardi di yen) grazie a... segue

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue