Press
Agency

Nuovo collegamento ferroviario tra Monaco e la costa marchigiana

Da aprile il treno diretto per Ancona con fermate anche a Pesaro e Senigallia

Alla Bit di Milano è stato presentato il nuovo collegamento ferroviario tra Monaco di Baviera (Germania) e Ancona. Il treno Railjet entrerà in servizio il 17 aprile fino al 5 ottobre 2025.

All'evento ha partecipato l'assessore ai trasporti della Regione Marche, Goffredo Brandoni, che ha evidenziato l'importanza di questo progetto per il territorio. Il nuovo collegamento segna l'ingresso delle Marche nelle principali reti di collegamenti europee, e porterà con sé ricadute economiche, culturali e sociali. Grazie alla collaborazione tra la regione, Deutsche Bahn (Db) e Österreichische Bundesbahnen (Öbb), il Railjet, che originariamente collegava Monaco a Rimini, ora proseguirà fino ad Ancona, fermandosi in città strategiche come Riccione, Cattolica, Pesaro e Senigallia. Il treno Railjet 83 partirà da Monaco alle 9:34, con l'arrivo ad Ancona previsto per le 19:10. Il viaggio di ritorno sarà effettuato dal Railjet 82, che partirà da Ancona alle 11:30 per giungere a Monaco alle 20:26. 

Il treno avrà una capacità di 430 posti nella classe economica, 86 in prima classe, 16 nella business e 3 passeggeri con disabilità. Il progetto prevede anche l'integrazione con il trasporto locale. Il treno offre diversi comfort, tra cui: il wi-fi gratuito, giornali digitali, un ristorante con tavoli e sgabelli da bar. Inoltre, sono disponibili aree snack, distributori automatici e spazi dedicati a biciclette, sci e snowboard.

Il viaggio avrà una durata inferiore alle 10 ore e i biglietti saranno disponibili a partire da meno di 50 euro.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue