Press
Agency

Gdf e Adm: scoperti oltre 17 milioni di Euro negli aeroporti di Roma e al porto di Civitavecchia

Nel 2024 oltre 1400 violazioni e sanzioni per 400 mila Euro

Nell'anno passato la Guardia di Finanza (Gdf) e l'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) hanno individuato oltre 17 milioni di Euro non dichiarati negli aeroporti di Roma e presso lo scalo portuale di Civitavecchia. Sono state accertate oltre 1400 violazioni e sono state applicate sanzioni per più di 400 mila Euro. 

Nello specifico, presso l'aeroporto Internazionale di Roma-Fiumicino "Leonardo da Vinci" le autorità competenti hanno effettuato 1043 controlli, riscontrando altrettante irregolarità e intercettando oltre 12,7 milioni di Euro. Nello scalo di Roma–Ciampino "G. B. Pastine" sono state rilevate 326 difformità su 327 controlli e al sequestro di 4 milioni di Euro. Mentre al porto di Civitavecchia sono stati individuati oltre 400 mila Euro in contanti non dichiarati. Sono stati eseguiti 27 controlli, un numero particolarmente alto se si pensa che nel 2023 sono stati effettuati 6 interventi. 

I dati si mantengono in linea con quelli del 2023, ma è emerso un incremento del 10% della valuta esportata verso i Paesi dell'Unione europea, pari ad oltre 14 milioni di Euro.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue