Press
Agency

Anfia: il comparto automobilistico chiude il 2024 con un crollo della produzione

A dicembre 2024 il peggior risultato dell'anno appena trascorso: -36,6%

Il settore automotive italiano ha vissuto un 2024 difficile, nell'ultimo mese dell'anno l'indice della produzione, secondo i dati Istat, ha registrato una diminuzione del 36,6% rispetto allo stesso mese del 2023. Un dato che concorda con la flessione costante che ha caratterizzato l'intero anno, con una perdita complessiva 22,7%.

Sono stati prodotti circa 310 mila veicoli nel 2024, segnando un calo del 42,8%, sono nel mese di dicembre si è registrata una flessione del 64,9%. Gli autoveicoli hanno perso nel complesso circa il 22,7% rispetto al 2023. Mentre nel solo mese di dicembre hanno subito una flessione del 43,4%. La fabbricazione di carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi cala del 17,5%, nel mese e cresce del 5,5% nel cumulato, mentre il comparto della fabbricazione di parti e accessori per autoveicoli e loro motori risulta in calo del 33,5% a dicembre e del 20,5% nel periodo gennaio-dicembre 2024.

Il settore automotive non è stato l’unico a soffrire, con la produzione industriale italiana in generale che ha registrato una flessione del 7,1% a dicembre, chiudendo l'anno con un decremento del 3,4%. 

Le esportazioni che nel periodo gennaio-ottobre 2024 hanno raggiunto i 15,1 miliardi di Euro, hanno subito un rallentamento, con gli Stati uniti come principlae destinazione. Tuttavia l'importazione di veicoli è stata quasi il doppio con un valoro che si aggira intorno ai 30,4 miliardi di Euro. Nello stesso periodo, l’export della componentistica automotive vale 21 miliardi di Euro, con un saldo positivo di 5,8 miliardi di Euro.

Collegate

Mercato auto Italia: febbraio in rosso

Settimo mese consecutivo di ribasso, crescono le immatricolazioni di vetture elettriche e ibride

Il mercato automobilistico italiano continua a mostrare segni di debolezza: a febbraio 2025 le immatricolazioni sono state 137,922 unità, registrando un calo del 6,3% rispetto allo stesso mese del 2024.... segue

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue