Press
Agency

Stellantis e Ayvens: collaborazione per il noleggio di auto usate

Ricondizionamento dei veicoli per ridurre l'impatto ambientale del comparto

Stellantis e Ayvens, azienda che offre servizi di noleggio, hanno avviato una collaborazione per potenziare l'economia circolare, spingendo sul noleggio dei veicoli usati.

Le vetture della casa automobilistica una volta che avranno terminato il loro primo ciclo di noleggio saranno ricondizionati per un nuovo ciclo di vita, questo avverrà al circular economy hub di Mirafiori (Torino). Ogni anno qui verranno ricondizionati oltre mille veicoli che poi saranno riproposti nel mercato dei veicoli a noleggio con prezzi competitivi. Saranno effettuate verifiche e interventi, e i clienti che scelgono questa soluzione potranno usufruire di controlli periodici della meccanica del veicolo e della carrozzeria presso officine autorizzate dal Gruppo Stellantis.

Entrambe le parti promuovono un business che rispetti i principi dell'economia circolare, questo modello proposto permette infatti di estendere la vita utile dei veicoli e ridurre gli sprechi, di conseguenza cosi si ridurrà la domanda di materie prime.

Antonio Stanisci, direttore commerciale di Ayvens Italia, ha sottolineato che l'obiettivo è proporre soluzione economiche e sostenibili ai clienti. Anche Stellantis, attraverso le parole di Francesco Monaco, direttore di Sustainera Europa, ha ribadito l'impegno verso un futuro più sostenibile, questa collaborazione rappresenta un passo in avanti per la decarbonizzazione del settore automobilistico. L'obiettivo comune quindi è fornire veicoli ricondizionati in ottime condizioni, riducendo l'impatto ambientale e migliorando l'efficienza del comparto.

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue