Press
Agency

Asap: aumento dei pedoni morti in Italia nel 2025: 66 decessi a gennaio

16 vittime solo nell'ultima settimana. Lombardia la regione più colpita

Da gennaio 2025 è stato di 66 il numero dei pedoni morti sulle strade italiane, il dato è stato diffuso dall'osservatorio pedoni Asap-Saditapa. Solo nell'ultima settimana è stato segnato il record di 16 decessi. 

Nello specifico a gennaio gli incidenti mortali sono stati 43, mentre a febbraio 23. L'osservatorio ha registrato che le vittime sono state: 45 uomini e 21 donne, con un alto numero di anziani coinvolti, del totale 35 sono persone con un'età superiore ai 65 anni. Per quanto riguarda la diffusione geografica la Lombardia ha il primato con 15 vittime, a seguire Lazio (8), Emilia Romagna (6), Veneto (5), Toscana (5), Campania (5). In fondo alla classifica si trovano la Sardegna, le Marche e l'Umbria con una vittima ciascuna. Gli investimenti mortali sulle strisce pedonali hanno registrato 37 vittime, non sono stati tuttavia registrati episodi di pirateria stradale, ma si segnalano 5 casi di fuga da parte gli automobilisti.

I dati diffusi da Asaps (Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale) e Sapidata non tengono conto dei feriti, che pur sopravvivendo inizialmente decedono dopo circa 30 giorni

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue