Press
Agency

Asap: aumento dei pedoni morti in Italia nel 2025: 66 decessi a gennaio

16 vittime solo nell'ultima settimana. Lombardia la regione più colpita

Da gennaio 2025 è stato di 66 il numero dei pedoni morti sulle strade italiane, il dato è stato diffuso dall'osservatorio pedoni Asap-Saditapa. Solo nell'ultima settimana è stato segnato il record di 16 decessi. 

Nello specifico a gennaio gli incidenti mortali sono stati 43, mentre a febbraio 23. L'osservatorio ha registrato che le vittime sono state: 45 uomini e 21 donne, con un alto numero di anziani coinvolti, del totale 35 sono persone con un'età superiore ai 65 anni. Per quanto riguarda la diffusione geografica la Lombardia ha il primato con 15 vittime, a seguire Lazio (8), Emilia Romagna (6), Veneto (5), Toscana (5), Campania (5). In fondo alla classifica si trovano la Sardegna, le Marche e l'Umbria con una vittima ciascuna. Gli investimenti mortali sulle strisce pedonali hanno registrato 37 vittime, non sono stati tuttavia registrati episodi di pirateria stradale, ma si segnalano 5 casi di fuga da parte gli automobilisti.

I dati diffusi da Asaps (Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale) e Sapidata non tengono conto dei feriti, che pur sopravvivendo inizialmente decedono dopo circa 30 giorni

Suggerite

Incidente sul lavoro a Massafra: operaio muore schiacciato da un'auto impilata

Vito Penna, 55 anni, lavorava in un'azienda di autodemolizioni

Continuano gli incidenti sul lavoro: Vito Penna, operaio di 55 anni, è stato trovato senza vita ieri sera nell'azienda di autodemolizioni in cui lavorava, Appia Eco Srl, nell'agro di Palagiano a Massafra, i... segue

Monza verso il futuro: 76 milioni per la riqualificazione del circuito

Investimenti strategici e partnership istituzionali per un circuito all’avanguardia e sostenibile

Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, insieme a Regione Lombardia, ha stanziato complessivamente 76 milioni di euro ad ACI per il progetto di riqualificazione dell’Autodromo di Monza nel periodo 2... segue

Assicurazioni mezzi pesanti: crescita costi e sfide per sicurezza e furti

Incremento premi Rc auto oltre la media, con sfide su sicurezza lavorativa e furti merci

Nei prossimi due anni (2023-2025), i costi dell’assicurazione Rc auto per i mezzi pesanti destinati al trasporto merci si prevede aumenteranno del 12,6%, secondo i dati dell’Osservatorio Federtrasporti. Un... segue