Press
Agency

Aggiudicata la gara per il collegamento ferroviario con il porto di Augusta

Potenziamento dell'economia locale grazie all'intermodalità

Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha aggiudicato la gare per la progettazione e realizzazione del collegamento ferroviario con il porto di Augusta (Siracusa), sulla tratta Catania-Siracusa. Lo scalo è uno dei più importanti della Sicilia orientale. 

Il progetto, affidato all'impresa Cosedil, sarà finanziato dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e avrà un valore di oltre 69 milioni di Euro. È prevista la costruzione di un binario che collegherà la stazione di Augusta all'area di accesso portuale, gestita dall'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia orientale. Poi sarà realizzato un secondo binario, lungo circa 250 metri, un piazzale che sarà dedicato al carico e scarico delle merci e il collegamento stradale che metterà in comunicazione la banchina portuale e il piazzale per il trasporto su gomma.

L'intermodalità, nave-treno-gomma, migliorerà l'efficienza dei trasporti e farà da stimolo allo sviluppo economico. La Regione Sicilia ha inoltre visto, recentemente, l'aggiudicazione del bypass ferroviario di Augusta per il miglioramento delle connessioni nella zona.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue