Press
Agency

Anas: sicurezza come priorità assoluta

La società alla quarta conferenza ministeriale globale sulla sicurezza stradale in Marocco

Anas, società del Gruppo Fs, è stata presente alla quarta conferenza ministeriale globale sulla sicurezza stradale, in corso a Marrakech (Marocco) fino al 20 febbraio. L'evento coinvolge 198 Stati, ed è organizzato dal Regno del Marocco, dall’Agenzia nazionale di sicurezza stradale marocchina (Narsa) e dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), in collaborazione con le Nazioni unite.

Durante la conferenza la società ha presentato i suoi progressi e il suo impegno volto a migliorare la sicurezza stradale. Anas, che gestisce una rete di oltre 32 mila chilometri tra strade e autostrade in Italia, e che include 18.720 ponti e 2.157 gallerie, servendo circa 3.500 comuni, si è concentrata sulla manutenzione e sull'innovazione tecnologica delle infrastrutture. Ogni giorno circa 8 milioni di persone percorrono queste strade. Nel 2024 sono stati investiti oltre 1,6 miliardi di Euro (+6,3% rispetto al 2023) nella manutenzione programmata e nella sicurezza stradale, di cui circa 690 milioni per le opere d’arte (ponti e gallerie) e 385 milioni per il rifacimento delle pavimentazioni stradali. Questi investimenti sono parte del contratto di programma 2021-2025, che prevede un budget di circa 44 miliardi di Euro, destinati a nuove opere, manutenzione e innovazione tecnologica.

L'azienda ha lanciato anche un programma monitoraggio, si tratta del Shm (Structural health monitoring), che si occuperà di monitorare lo stato di salute delle infrastrutture e prevedere i danni, con l'obiettivo di estendere il sistema a 1.000 opere entro il 2026.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue