Press
Agency

Sospeso lo sciopero dei treni previsto per questo weekend

Usb denuncia abuso da parte della Commissione di garanzia

Lo sciopero di 24 ore che si sarebbe dovuto svolgere a partire dalla ore 21:00 di sabato 22 fino alle ore 20:59 di domenica 23 febbraio è stato rinviato ad altra data da definire, pertanto la circolazione dei treni del Gruppo Fs e Trenord sarà regolare. Questo è quanto comunicato dalle compagnie ferroviarie.

Il sindacato Usb Lavoro Privato, che aveva indetto la mobilitazione, ha annunciato la sospensione della protesta prevista per questo weekend a causa di un intervento, ritenuto illegittimo, della Commissione di garanzia. Quest'ultima ha emesso una delibera provvisoria che introduce nuove restrizioni, riducendo ulteriormente il diritto di sciopero e modificando le regole già stabilite per la contestazione. In particolare sono state modificate le fasce di garanzia e aumentati i numeri dei treni garantiti per la media e lunga percorrenza. 

La mobilitazione nasce dalla necessità di rinnovale il contratto collettivo nazionale dei ferrovieri (Cnnl), in aggiunta alle condizioni lavorative non idonee. Secondo il sindacato questa decisione della Commissione è stata presa su richiesta del Governo e delle aziende, che non hanno cercato il dialogo con i rappresentanti del lavoro. Quindi lo sciopero è stato sospeso, ma non sono state escluse altre forme di protesta.

Lo sciopero quindi verrà riprogrammato in una data ancora da definirsi.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati