Press
Agency

Malpensa express: nel 2024 aumento del 12,8% di passeggeri

Estensione del sistema di pagamento "pay&go"

Il servizio ferroviario Malpensa express ha visto una crescita importante nel 2024 trasportando circa 5,3 milioni di passeggeri, un +12,8% rispetto all'anno precedente. Il vettore fornisce 147 corse quotidiane, con partenze dalle 4 del mattino dino all'1 di notte, il che equivale a dire una corsa ogni 15 minuti per direzione.

Il mese di settembre è stato particolarmente positivo, il 23 del mese è stato segnato il picco massimo, oltre 20 mila persone hanno usufruito del servizio. Data che coincideva con alcuni eventi della Milano fashion week e concerti. Un altro dato interessante riguarda le modalità di acquisto dei biglietti. Il 74% dei viaggiatori nel 2024 ha scelto di acquistare i biglietti in modalità self-service, utilizzando emettitrici automatiche nei terminal aeroportuali e nelle stazioni di Milano, o tramite i canali digitali, incluse le funzionalità di pagamento contactless "pay&go". Per rispondere a questa tendenza, da febbraio Trenord estende la rete di questo servizio a nuove stazioni, come Saronno e Busto Arsizio nord.

Suggerite

Accoltellamento su treno: arresti e blocchi sulla dorsale orientale

Dieci feriti, nove in condizioni critiche; vagone fermato a Huntingdon e passeggeri evacuati

Un’ondata di cancellazioni e forti disagi ha interessato in questi giorni la dorsale ferroviaria orientale che collega il nord dell’Inghilterra a Londra: Lner, l’operatore del convoglio coinvolto, ha in... segue

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue