Press
Agency

Tensioni sindacali a Palermo: sciopero all'aeroporto "Falcone Borsellino"

Le criticità e le richieste dei lavoratori di Gesap

È stato confermato lo sciopero dei lavoratori di Gesap, società che gestisce l'aeroporto "Falcone Borsellino" di Palermo, programmato per venerdì 28 febbraio, dalle ore 12:00 alle 16:00. La protesta è stata indetta dalle sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo. Secondo i sindacati, la mobilitazione si rende necessaria per protestare contro la svalutazione del dialogo con la parte datoriale. Questi denunciano una mancanza di implementazione del piano strategico che riguarda sia la riqualificazione sia la gestione delle efficienze operative, così come il piano di formazione professionale. Questi elementi dovevano costituire una parte fondamentale del contratto sottoscritto anche con il ministero del Lavoro il 13 ottobre 2023.

I lavoratori lamentano inoltre un aumento di cause legali intentate per il riconoscimento delle proprie mansioni e ruoli all'interno dell'azienda. Viene criticata anche l’emissione di nuove disposizioni e procedure che, secondo i sindacati, alterano l'organizzazione lavorativa senza una preventiva consultazione delle rappresentanze sindacali. Un ulteriore motivo di dissenso riguarda l’emanazione di provvedimenti retroattivi che assegnano funzioni e ruoli, comportando anche benefici economici per alcuni dipendenti, senza un equo confronto preventivo.

In sintesi, i sindacati auspicano un ritorno al dialogo costruttivo per affrontare e risolvere le questioni sollevate, ponendo l'accento sull'importanza di una gestione trasparente e condivisa delle risorse umane e operative, per garantire un ambiente di lavoro equo e giusto per tutti i dipendenti Gesap.

Suggerite

Trasporto aereo merci a settembre 2025

A settembre settima crescita consecutiva, ma con rallentamento

La domanda globale è aumentata del 2,9% rispetto a settembre 2024, un ritmo inferiore rispetto al +4% di agosto.   Lo rende noto la Iata. La componente internazionale (+3,2%) resta importante, ma la d... segue

Oltre 300 milioni di euro nell’Africa subsahariana: questo l’investimento annunciato da DHL Group

Un impegno a lungo termine nei confronti di una regione di crescente importanza strategica nel commercio globale

.  L’iniziativa di durata pluriennale sarà attuata da DHL Express, DHL Global Forwarding e DHL Supply Chain per far crescere le infrastrutture, migliorare le capacità di servizio e creare opportunità per l... segue

Traffico e trasporti all'Aeroporto di Amsterdam Schipol

I numeri disegnao l'immagine di un hub

Nel settembre 2025 6,1 milioni di passeggeri hanno viaggiato da, per o tramite Schiphol, con un aumento dell’1% rispetto al 2024. La maggior parte ha volato verso Spagna, Regno Unito, Italia, Grecia e... segue