Press
Agency

Settore automotive: incontro tra Guidesi e il commissario europeo Tzitzikostas

Servono interventi urgenti e radicali per salvare l'industria automobilistica europea

L'assessore allo sviluppo economico della Regione Lombardia, Guido Guidesi, oggi al termine dell'incontro avvenuto a Bruxelles con il commissario europeo per i trasporti, Apostolos Tzitzikostas, ha espresso forte preoccupazione riguardo la mancanza di risposte concrete da parte dell'Unione europea sulle proposte avanzate dalle regioni in merito alla crisi del settore automotive. 

"Certamente - ha commentato - siamo soddisfatti per il fatto che il commissario abbia accettato il nostro invito al confronto; da un altro lato, però, al di là della parola ‘flessibilità’ usata più volte dal commissario, siamo molto preoccupati. Servono interventi urgenti e radicali per salvare l'industria dell'automotive in Europa: piena neutralità tecnologica, cancellazione delle sanzioni ai costruttori, realismo e scelte confacenti alla negatività attuale del mercato. Posticipi e non ammissioni di errori rispetto alle scelte degli ultimi anni metterebbero fine all’industria dell’automotive europea certificando il suicidio economico."

All'incontro con il commissario europeo Apostolos Tzitzikostas, organizzato dallo stesso assessore, hanno preso parte tutte le regioni facenti parte dell'Ara (Alleanza europea delle regioni dell'Automotive).

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue