Press
Agency

Liguria: attaccati hacker filorussi ai porti di Genova e Savona

Il gruppo Noname057 rivendica l'azione, il sito portuale è operativo ma proseguono le indagini

Nella notte tra il 20 e il 21 febbraio, il gruppo hacker filorusso Noname057 ha lanciato un altro attacco informatico ai porti di Genova, Savona, Pra’ e Vado Ligure, colpendo il sito web dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale. L’offensiva ha rallentato le funzionalità del portale. L’azione sembra essere una risposta alle parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, pronunciate nei giorni scorsi paragonando la Russia al Terzo Reich. Questo attacco arriva a pochi giorni dall'esplosione di un ordigno davanti al porto di Savona, che ha portato al danneggiamento della nave petrolifera Seajewel.

Non si tratta di un caso isolato, gli episodi sono iniziati giorni fa (17 febbraio), con minacce ad aziende italiane e istituzioni. Si tratta di azioni che mirano a sovraccaricare i server, rendendo inaccessibili i siti web. Al quinto giorno il gruppo si è concentrato sul settore dei trasporti, concentrandosi sui porti liguri e altre infrastrutture. Nonostante un rallentamento iniziale, il sito web dell’Autorità di sistema portuale ha ora ripreso a funzionare regolarmente. Le indagini sono in corso, con il supporto della Polizia postale e dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. 

L’attacco sembra che non abbia causato danni diretti o il furto di dati.

Suggerite

Meeting Rimini: Rixi incontra presidenti e commissari Adsp

Mit: "Occasione di confronto sui principali temi della portualità italiana"

In occasione del Meeting di Rimini, presso il Padiglione "Cantiere futuro" il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha incontrato i commissari e i presidenti delle Autorità... segue

Msc World Europa è arrivata a Napoli

Ieri sera la nave ha raggiunto il porto dove sono avvenute le necessarie verifiche tecniche - VIDEO

La nave Msc World Europa è arrivata ieri sera attorno alle ore 21 al porto di Napoli. Dopo essere rimasta ferma per ore al largo dell'isola di Ponza a causa di un'avaria, nel pomeriggio è ripartita e g... segue

Porto di Catania, rimossi 14 relitti su 48

In seguito i lavori di eliminazione di imbarcazioni affondate o semiaffondate coinvolgeranno lo scalo di Augusta

Al porto di Catania si sta svolgendo un'importante operazione di eliminazione dei relitti affondati e semiaffondati. Rimosse già 14 su 48 imbarcazioni: si tratta di barche da pesca in vetroresina e legno,... segue