Press
Agency

Enel X e Legambiente insieme per decarbonizzare il trasporto marittimo

Azienda ed associazione hanno condotto uno studio congiunto

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il trasporto marittimo e le attività portuali risultano attualmente ancora fortemente dipendenti per i loro consumi dalle fonti fossili. Lo studio "Porti verdi: la rotta per uno sviluppo sostenibile" realizzato da Legambiente insieme ad Enel X, mette in evidenza le scelte che possono innescare un processo virtuoso di rinnovamento e crescita dell’intero settore portuale e marittimo italiano. Un percorso ch...

Collegate

Comune di Ercolano ed Enel X insieme per la mobilità sostenibile

Accordo siglato per migliorare la qualità dell'aria

Mettere in campo una realtà in grande espansione come quella della mobilità elettrica a zero emissioni e legarla a uno dei settori, come il turismo, che più di altri si sta sviluppando in chiave sostenibile. È... segue

Treni ad idrogeno in Lombardia, protocollo d'intesa Enel-Fnm

Si studieranno nuove soluzioni per la mobilità

Enel Green Power e Fnm, SpA lombarda specializzata nella mobilità integrata, hanno sottoscritto un accordo per approfondire il miglior modo di fornire idrogeno verde alle ferrovie della Lombardia. Il... segue

Suggerite

“Dimensione Subacquea”, commissione Trasporti a La Spezia

In occasione esame disegno legge in materia sicurezza attività subacquee

Una serie di incontri e sopralluoghi mirati a raccogliere elementi conoscitivi

"Codici": via libera del Tribunale ad una class action per crociera da "Incubo"

Ammessa contro Costa per vacanza con Pacifica del 2024

Ennesimo riconoscimento per l’attività di tutela dell’associazione Codici (Centro per i diritti del cittadino) nei confronti dei viaggiatori. Nello specifico si tratta del settore crociere ed ancora una... segue

Tre Euro a passeggero: rischio migrazione di traffico da Genova

Compagnie pronte a spostare scali: a rischio rotte per la Sardegna e l'indotto portuale

Il dossier è finito ufficialmente sul tavolo delle compagnie e delle Stazioni Marittime: la proposta di un contributo di tre Euro a passeggero ha acceso il dibattito sul futuro della portualità passeggeri g... segue