Press
Agency

Avviata istruttoria nei confronti di Atac

Non sono stati rispettati gli obiettivi di quantità e qualità dei servizi

È stata avviata un'istruttoria per possibile pratica commerciale scorretta nei confronti di Atac Spa da parte dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato. 

Le indagini riguardano la qualità e la quantità di servizi offerti dall'azienda nel triennio 2021-2023, rispetto a quanto previsto dal contratto con il Comune di Roma e prospettato ai consumatori anche attraverso la carta della qualità dei servizi del Trasporto pubblico. Nello specifico sembrerebbe che Atac non abbia raggiunto gli obiettivi relativi alla regolarità del trasporto, alla sicurezza, al funzionamento degli impianti (scale mobili, ascensori) nonché all'illuminazione. A fronte del presunto mancato raggiungimento di questi propositi, Atac non sembrerebbe aver applicato misure correttive adeguate a colmare le ripetute carenze, né piani di adeguamento e/o di rimborso parziale delle tariffe applicate, in considerazione dei potenziali disagi arrecati ai consumatori. 

Ieri i funzionari dell’Autorità hanno svolto un’ispezione presso la sede della società Atac Spa con l’ausilio del nucleo speciale Antitrust della Guardia di finanza (Gdf).

Collegate

Le associazioni dei consumatori accolgono con favore l'istruttoria nei confronti di Atac

Abbassare le tariffe e prendere provvedimenti concreti per migliorare il servizio

L'istruttoria avviata dall'Antitrust nei confronti di Atac è stata accolta positivamente dalle associazione dei consumatori che da tempo denunciano l'inadeguatezza del servizio offerto.Fabrizio Ciliberto,... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue