Press
Agency

Le associazioni dei consumatori accolgono con favore l'istruttoria nei confronti di Atac

Abbassare le tariffe e prendere provvedimenti concreti per migliorare il servizio

L'istruttoria avviata dall'Antitrust nei confronti di Atac è stata accolta positivamente dalle associazione dei consumatori che da tempo denunciano l'inadeguatezza del servizio offerto.

Fabrizio Ciliberto, vicepresidente nazionale Udicon ( Unione per la difesa dei consumatori) ha sottolineato che i romani sono costretti a pagare per un servizio inefficiente, affrontando continui disagi, ritardi e carenza di sicurezza. I cittadini hanno il diritto di ricevere un servizio adeguato al costo che devono sostenere. Ci ha tenuto a sottolineare come il trasporto pubblico romano sia ben lontano da quello offerto dalle altre città italiane, ricordando inoltre che nell'anno in corso si svolge il Giubileo e che la domanda dei trasporti è particolarmente alta. A questa denuncia si è unito anche Massimiliano Dona, presidente dell'Unione nazionale consumatori (Unc), che ha commentato dicendo che quest'istruttoria segna un'ottimo precedente per il settore dei trasporti pubblici. 

Entrambe le associazioni chiedono ora che Atac abbassi le tariffe e che si prendano provvedimenti concreti da parte dell'azienda per migliorare i servizi.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Avviata istruttoria nei confronti di Atac

Non sono stati rispettati gli obiettivi di quantità e qualità dei servizi

È stata avviata un'istruttoria per possibile pratica commerciale scorretta nei confronti di Atac Spa da parte dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato. Le indagini riguardano la qualità e l... segue

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue