Press
Agency

Mercato auto europeo: il 2025 apre in rosso

Vavassori: bene avvio del dialogo voluto dalla Commissione europea


“Il mercato europeo dell’auto apre l’anno in corso in flessione (-2,1% a gennaio), risultando in calo quasi tutti i maggiori mercati. A gennaio, infatti, dei cinque major market (incluso UK) soltanto la Spagna registra una crescita (+5,3%). In calo, invece, Francia (-6,2%) e Italia (-5,8%), seguite da Germania (-2,8%) e Regno Unito (-2,5%)." ha affermato Roberto Vavassori, presidente di Anfia. 

Nello specifico le immatricolazioni di veicoli leggeri in tutta l'Unione europea, Efta e Regno Unito sono pari a 995,271. In Italia i volumi sono scesi, ma le auto elettriche (Bev) e ibride (Phev) stanno guadagnando terreno segnando rispettivamente un +126,2% e un + 21%. Mentre i veicoli a benzina -17% e quelli diesel -41,6%. In generale le auto a basse emissioni rappresentano il 53,3% del mercato nel Paese. Nel contesto europeo, a gennaio 2025 le auto Bev sono aumentate del 37,3%, mentre le ibride tradizionali (Hev) sono cresciute del 16,9%. Al contrario, le immatricolazioni Phev sono diminuite del 6,4%. 

Nonostante i dati negativi la Commissione europea ha avviato lo “Strategic dialogue on the future of the european automotive industry”, un'iniziativa volta a rivedere i regolamenti sulle emissioni di CO2 e a promuovere la diffusione dei veicoli a zero-basse emissioni (Zlev). All'interno del piano sono previsti incentivi e misure per supportare le imprese con manovre che prevedono la riduzione dei costi energetici. 

"Per garantire una transizione pulita e razionale è infatti necessario revisionare i regolamenti sulla riduzione delle emissioni di CO2 degli autoveicoli leggeri e pesanti abbracciando il paradigma della neutralità tecnologica e introducendo delle flessibilità che consentano di attribuire il giusto valore al contributo dei carbon neutral fuels" ha commentato cosi Vavassori. 

Collegate

Mercato auto Italia: febbraio in rosso

Settimo mese consecutivo di ribasso, crescono le immatricolazioni di vetture elettriche e ibride

Il mercato automobilistico italiano continua a mostrare segni di debolezza: a febbraio 2025 le immatricolazioni sono state 137,922 unità, registrando un calo del 6,3% rispetto allo stesso mese del 2024.... segue

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue