Press
Agency

Roma: il nuovo ponte dell'industria apre il 17 marzo

Struttura più resistente e accessibile a tutti i mezzi, con passerelle per pedoni e ciclisti

Dopo l'incendio dell'ottobre 2021, il nuovo ponte dell'industria sarà finalmente aperto al traffico lunedì 17 marzo. La nuova struttura sarà più resistente e ampia, sarà percorribile da tutti i veicoli, compresi autobus, e disporrà du due passerelle protette per pedoni e ciclisti.

"È stato un lavoro titanico, per gennaio non ce l'hanno fatta. Ma a discolpa di chi lavora lì notte e giorno devo dire che i lavori sono partiti a luglio 2023. Ci sono pochi casi in cui in meno di due anni si fa un ponte di quella complessità. Abbiamo dovuto chiamare esperti norvegesi che costruiscono le piattaforme petrolifere nell'oceano per utilizzare la loro tecnologia e 'sparare' 58 piloni di cemento in profondità, perché l'alternativa era fare una diga e chiudere il Tevere. Il ponte poi è stato spinto 20 cm al giorno e ora lo stanno abbassando piano piano: una cosa enorme. Facciamo ammenda, siamo stati troppo fiduciosi a dire che avremmo fatto il record del mondo e ce l'avremmo fatta a gennaio. Però in meno di due anni abbiamo fatto il ponte. Dopo il tunnel di Piazza Pia - ha commentato il sindaco di Roma Roberto Gualtieri - il ponte dell'Industria credo sia una sfida ingegneristica di cui dobbiamo essere fieri".

Il nuovo ponte avrà una capacità di 30 tonnellate, a fronte delle 7 tonnellate in precedenza.

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue