Press
Agency

Il porto di Rotterdam migra a Sap S/4hana Cloud

Trasformazione digitale dello scalo, migliorando la flessibilità e l'efficienza operativa

Il porto di Rotterdam ha completato con successo la sua migrazione a Sap S/4hana Cloud, un passo importante nel suo percorso di trasformazione digitale. Ogni anno lo scalo gestisce oltre 438 milioni di tonnellate di merci, la transizione, parte del programma "rise with sap" punta a migliorare l'efficenza e la flessibilità dei processi aziendali. 

La migrazione è stata progettata come un processo graduale, inizialmente trasferendo Sap Ecc al nuovo sistema cloud, per poi ottimizzarlo passo dopo passo. Questo approccio ha permesso una riduzione controllata delle personalizzazioni e l'adozione delle best practice. Claudia de Andrade-de Wit, head of digital & It, ha sottolineato l'importanza di questa transizione, che aumenta la flessibilità operativa e prepara il porto alla sfide del futuro. Il processo ha previsto 4 migrazioni di prova, e sono stati testati oltre 1200 scenari. Per completare il tutto sono state necessarie 80 ore di lavoro nell'arco di quattro giorni. 

Nel breve termine, l’organizzazione si concentrerà su ulteriori sviluppi adottando i principi fit-to-standard, clean core ed end-to-end. Questo approccio aiuta a rendere l'ambiente Sap più gestibile edefficiente.“Alle spalle abbiamo una migrazione di successo e ora ci stiamo concentrando su ulteriori ottimizzazioni",conclude De Andrade-de Wit. “Grazie alla flessibilità, alla scalabilità, e all’eccellente collaborazione siamo pronti per il futuro”.

Suggerite

Al via la Settimana europea della mobilità

Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue

Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue

Sciopero generale proclamato per il 22 settembre

In solidarietà verso il popolo palestinese, coinvolge il settore dei trasporti e della scuola

È stato indetto uno sciopero generale per il prossimo 22 settembre: coinvolge non solo il settore dei trasporti, ma anche quello della scuola. I lavoratori incroceranno le braccia in segno di solidarietà v... segue

L'Adsp di Palermo rinnoverà il waterfront Crispi

Firmato l'accordo con il Comune. Previsti fondi da 12,5 milioni di Euro

Mentre continua la discussione sulla legittimità della nomina di Annalisa Tardino a commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare di Sicilia occidentale (vedi Mobilità.news), Pa... segue