Press
Agency

Collaborazione internazionale per l’innovazione energetica

Presentato oggi il secondo settore europeo del Vacuum Vessel

Dalla collaborazione tra l’agenzia europea Fusion for Energy e il Consorzio Amw (composto da Ansaldo Nucleare, Mangiarotti-Westinghouse e Walter Tosto) nasce un progetto all'avanguardia nel settore energetico internazionale, si tratta di uno dei più grandi esperimenti mondiali sull'energia da fusione.

Nella sede della Walter Tosto di Ortona (Chieti) oggi è stato presentato il secondo settore europeo del Vacuum Vessel, si tratta di un componente fondamentale per la costruzione di un reattore a fusione nucleare, che ora verrà trasferito al centro di ricerca e sviluppo di Cadarache. 

“Siamo veramente orgogliosi che un prodotto di così altissimo livello tecnologico venga prodotto in un’azienda che è operativa nel porto di Ortona –commenta Vincenzo Garofalo, presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale-. Un’impresa che, con le sue collaborazioni internazionali, amplifica il valore produttivo dello scalo e di tutto il sistema portuale, incrementando le conoscenze e la professionalità del cluster marittimo e del territorio”.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue