Press
Agency

Mini Cooper electric: eccellenza in sicurezza

Ottenuto il massimo riconoscimento nei crash test Euro Ncap

La gamma Mini Cooper elettrica ottiene il massimo riconoscimento di 5 stelle nei crash test Euro Ncap. I modelli E, Se e Jce E hanno dimostrato di eccellere sia nella sicurezza attiva che in quella passiva, raggiungendo buoni risultati anche nelle aree tradizionalmente critiche, come ad esempio la protezione dei pedoni e ciclisti.

I test hanno come obiettivo la riduzione del rischio di lesioni, volto al raggiungimento della "Vision zero" per le strade europee. In questo contesto la dotazione di serie dei modelli Mini Cooper elettrici ha saputo rispondere in maniera adeguata. Tutti i modelli sono equipaggiati di base con: sistemi di assistenza alla guida e il pretensionatore standard della cintura pelvica, un'innovazione recente che però ha giocato un ruolo fondamentale. 

Quattro sono gli ambiti presi in analisi, e in tutti i modelli Mini hanno raggiunto ottimi valori. Per quanto riguarda la protezione degli occupanti il marchio ha ottenuto un tasso di conformità alla sicurezza dell'89%. Poi ha raggiunto: l'87% per la sicurezza dei bambini, il 79% nei sistemi di assistenza alla guida e il 77% per la protezione dei pedoni.

Già nel dicembre del 2024 la nuova Mini Countryman aveva ottenuto lo stesso riconoscimento.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue