Press
Agency

Rinnovo dei vertici delle società controllate da Fs Italiane

Nomine per Rfi, Trenitalia, Anas, Italfer, Busitalia, Fs sistemi urbani, Ferservizi e Fs international

Ferrovie dello Stato Italiane ha rinnovato i Consigli di amministrazione (Cda) delle principali società controllate, con. nuove nomine ai vertici di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), Trenitalia, Anas, Italferr, Busitalia, Fs sistemi urbani, Ferservizi e Fs international.

Per Rfi la presidenza è stata affidata a Paola Firmi, mentre Aldo Isi assume il ruolo di amministratore delegato (Ad), subentrando rispettivamente a Dario Lo Bosco e Gianpiero Strisciuglio, che resteranno in carica fino all'approvazione del bilancio 2025. Strisciuglio diventa Ad di Trenitalia, sostituendo Luigi Corradi che diventerà amministratore unico per il triennio 2025-2027 di Fs international, dopo la scadenza del suo mandato in Trenitalia, valido fino all'approvazione del bilancio 2025. 

Anas ha rinnovato il proprio Cda per il 2025-2027 nominando Giuseppe Pecoraro come presidente e Claudio Andrea Gemme, amministratore delegato. 

Per quanto riguarda Italferr Lo Bosco ricoprirà il ruolo di Ad, dopo che lascerà la presidenza di Rfi. 

Per Busitalia, Flavio Nogara è il nuovo presidente, mentre Serafino Lo Piano assume la carica di amministratore delegato, con mandato fino al 2027. 

Fs sistemi urbani ha nominato Maria Rosa Sessa presidente e Matteo Colamussi Ad per il triennio 2025-2027. 

In Ferservizi, Stefano Cervone è stato nominato amministratore delegato, con incarico fino all'approvazione del bilancio 2025.

Il presidente di Fs Italiane, Tommaso Tanzilli, e l'amministratore delegato, Stefano Antonio Donnarumma, hanno espresso il loro sostegno ai nuovi dirigenti, ringraziando i predecessori per il lavoro svolto.

Collegate

Pellecchia (Fit-Cisl): congratulazioni per nomine società Gruppo Fs

Sollecitato il rinnovo del contratto aziendale

“I migliori auguri di buon lavoro e le mie congratulazioni a Luigi Corradi, Aldo Isi, Dario Lo Bosco e Gianpiero Strisciuglio, nominati rispettivamente amministratore delegato di Fs international, Rfi... segue

Due protagonisti tra le nuove nomine di Fs Italiane

Andrea Gemme e Aldo Isi

Tra le nuove nomine fatte da Ferrovie delle Stato Italiane, due nomi risaltano particolarmente.Aldo Isi, nuovo amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana, ha iniziato la sua carriera nel Gruppo... segue

Suggerite

Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024

Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro

Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue

Tra le spese Nato per la difesa, investimenti per porti, cantieri navali e ponte sullo Stretto

Rixi: infrastrutture civili hanno applicazioni dual-use

"Gran parte degli investimenti infrastrutturali previsti rientra nei parametri Nato perché hanno applicazioni dual-use" ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi in un... segue

Fs Security: progetto "Alta concentrazione" anche a Roma-Trastevere

Previsti maggiori controlli a bordo dei treni e nelle stazioni

Da qualche giorno Fs Security, società del Gruppo Ferrovie dello Stato dedicata alla sicurezza, ha intrapreso l'attività "Alta concentrazione" alla stazione di Roma-Trastevere per contrastare l'evasione d... segue