Press
Agency

Due protagonisti tra le nuove nomine di Fs Italiane

Andrea Gemme e Aldo Isi

Tra le nuove nomine fatte da Ferrovie delle Stato Italiane, due nomi risaltano particolarmente.

Aldo Isi, nuovo amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana, ha iniziato la sua carriera nel Gruppo Fs Italiane nel 1999 a Bologna. Negli anni ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità, ha gestito l’unità territoriale Emilia - Manutenzione ed Esercizio, ricoprendo poi il ruolo di responsabile di direzione territoriale produzione a Bologna e a Milano. Nel 2016 è stato nominato direttore investimenti di Rfi. Tra il 2018 e il 2021, ha guidato Italferr come amministratore delegato e direttore generale, consolidando una solida esperienza.

Claudio Andrea Gemme, nuovo amministratore delegato di Anas, ha iniziato la sua carriera in Finmeccanica nel 1973, ricoprendo diversi ruoli fino a diventare direttore generale di Ansaldo sistemi industriali. Gemme ha poi guidato con successo la privatizzazione e la riorganizzazione dell’azienda, ricoprendo i ruoli di presidente e amministratore delegato. La sua lunga carriera include incarichi di vertice in importanti aziende come Fincantieri sistemi integrati e Fincantieri infrastructure, oltre a esperienze di rilievo in Anas, dove è stato consigliere di amministrazione, e successivamente, presidente dal 2018 al 2021, nonché commissario per il piano Cortina 2021. Ha inoltre ricoperto posizioni di leadership in Anie, Isotta Fraschini e all’interno di Confindustria.

La scelta di questi nomi, con una comprovata esperienza alle spalle, rappresenta un importante passo strategico per il gruppo, che si prefigge così di raggiungere importati risultati.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Pellecchia (Fit-Cisl): congratulazioni per nomine società Gruppo Fs

Sollecitato il rinnovo del contratto aziendale

“I migliori auguri di buon lavoro e le mie congratulazioni a Luigi Corradi, Aldo Isi, Dario Lo Bosco e Gianpiero Strisciuglio, nominati rispettivamente amministratore delegato di Fs international, Rfi... segue

Rinnovo dei vertici delle società controllate da Fs Italiane

Nomine per Rfi, Trenitalia, Anas, Italfer, Busitalia, Fs sistemi urbani, Ferservizi e Fs international

Ferrovie dello Stato Italiane ha rinnovato i Consigli di amministrazione (Cda) delle principali società controllate, con. nuove nomine ai vertici di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), Trenitalia, Anas,... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue