Press
Agency

Mercedes-Benz con eIntouro sfida neve e ghiaccio in Finlandia

Superati con successo i test invernali per il nuovo autobus elettrico interurbano

Il nuovo Mercedes-Benz eIntouro, primo autobus elettrico interurbano di Daimler buses, ha superato con successo i test invernali svolti in Finlandia, dimostrando affidabilità operativa anche in condizioni estreme. La prova ha previsto un percorso di circa 3 mila chilometri andata e ritorno, utilizzando solo infrastrutture di ricarica pubbliche

Durante il viaggio sono state verificate la gestione dell'energia, la capacità di ricarica, il sistema di trazione e la frenata. Con particolare attenzione posta sulle batterie, per valutare la loro capacità di avviamento al freddo e protezione termica dei componenti relativi alla trazione. Le ricariche rapide hanno permesso soste brevi, riducendo così i tempi di viaggio. È stato anche validato il funzionamento dei sistemi di sicurezza (Esp e Asr) sulle strade ghiacciate. Inoltre per la prima volta in un autobus europeo, gli aggiornamenti software possono essere installati nell'eIntouro "over the air" senza una visita in officina.

Martin Teigeler, responsabile dell'ingegneria di prodotto Daimler buses: "I nostri test approfonditi sul comportamento delle batterie e della trasmissione elettrica a temperature estreme sotto lo zero e sulle caratteristiche di manovrabilità dei veicoli su strade ghiacciate levigate o nella fanghiglia non hanno semplicemente prodotto risultati importanti per un'ulteriore ottimizzazione. Hanno anche dimostrato che l'eIntouro elettrico a batteria è pienamente operativo anche in condizioni invernali".

Due saranno le versioni disponibili di questo autobus, da 50 o da 63 posti.

Suggerite

Nuova Fiat 500 ibrida proposta nelle versioni Hatchback, 3+1 e Cabrio

Disponibile in tre allestimenti distintivi oltre alla serie speciale di lancio Torino

La produzione è iniziata a metà novembre, con l’obiettivo di raggiungere oltre 5000 unità entro fine 2025 e garantire le prime consegne a gennaio 2026

Bosch accelera sull'idrogeno: fuel cell, motori H2 e PEM

2,5 miliardi di investimenti e produzione locale: obiettivo 5 miliardi di fatturato entro il 2030

Con un impegno finanziario vicino a 2,5 miliardi di Euro per il periodo 2021–2026, Bosch sta consolidando una strategia produttiva e di ricerca centrata sull’idrogeno. Oltre 3000 addetti sono già impi... segue

GV60 Magma: 650 CV ed aerodinamica al servizio del premium elettrico

Athletic Elegance, Chamude e dettagli tecnici per equilibrio dinamico ed abitabilità raffinata

Genesis, brand del gruppo Hyundai con ingresso programmato sul mercato italiano nel 2026, ha svelato la propria strategia decennale orientata ad un posizionamento premium basato su prestazioni elevate... segue