Press
Agency

Rc Auto: tariffe in aumento nonostante il calo dell'inflazione

Denunciato un rincaro del 12,6% fra gennaio 2022 e luglio 2024

L’aumento del 12,6% delle tariffe Rc auto tra gennaio 2022 e luglio 2024 registrato dall’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) “è immotivato, soprattutto tenendo conto che dal 2022 al 2024 l’inflazione è passata dall’8,1% all’1%”. Lo afferma il presidente del Movimento difesa del cittadino (Mdc), Antonio Longo, commentando i dati dell’ultimo rapporto di Ivass.

“Auspichiamo che le tariffe diminuiscano, considerando che il numero di sinistri nel periodo di riferimento è calato”, afferma Longo. Sul lungo periodo, 2014-2021, poi, il premio medio della garanzia Rc auto si è ridotto del 25,3% in termini nominali e del 29,7% in termini reali, secondo il rapporto. Al riguardo, precisa “il dato non tiene conto dell’impatto sul premio dovuto al blocco alla circolazione delle automobili con lo scoppio della pandemia Covid a marzo 2020”.

Suggerite

Nuova Fiat 500 ibrida proposta nelle versioni Hatchback, 3+1 e Cabrio

Disponibile in tre allestimenti distintivi oltre alla serie speciale di lancio Torino

La produzione è iniziata a metà novembre, con l’obiettivo di raggiungere oltre 5000 unità entro fine 2025 e garantire le prime consegne a gennaio 2026

Bosch accelera sull'idrogeno: fuel cell, motori H2 e PEM

2,5 miliardi di investimenti e produzione locale: obiettivo 5 miliardi di fatturato entro il 2030

Con un impegno finanziario vicino a 2,5 miliardi di Euro per il periodo 2021–2026, Bosch sta consolidando una strategia produttiva e di ricerca centrata sull’idrogeno. Oltre 3000 addetti sono già impi... segue

GV60 Magma: 650 CV ed aerodinamica al servizio del premium elettrico

Athletic Elegance, Chamude e dettagli tecnici per equilibrio dinamico ed abitabilità raffinata

Genesis, brand del gruppo Hyundai con ingresso programmato sul mercato italiano nel 2026, ha svelato la propria strategia decennale orientata ad un posizionamento premium basato su prestazioni elevate... segue