Press
Agency

Gruppo Volkswagen: risultati del 2024 e previsioni per il futuro

Previsti nuovi investimenti in elettrificazione e sostenibilità

Nonostante un contesto economico complesso il Gruppo Volkswagen nel 2024 ha raggiunto risultati solidi. 

Il fatturato è stato di 324,7 miliardi di Euro, in lieve crescita rispetto al 2023. A guidare è stato l'andamento positivo dei servizi finanziari, mentre la divisione automotive ha visto un lieve calo dei ricavi dovuto a una contrazione dei volumi di vendita. Il risultato operativo del gruppo è stato di 19,1 miliardi, con una diminuzione del 15% rispetto al 2023, principalmente a causa dell’aumento dei costi fissi, inclusi gli oneri legati alla ristrutturazione. Nel 2024 Volkswagen ha venduto 9 milioni di veicoli, segnando un calo del 3,5% rispetto ai 9,4 milioni dell'anno precendente. La crescita registrata in sud America non ha però compensato la contrazione del mercato cinese, mentre in nord America e in Europa le vendite sono rimaste in linea con l'anno precedente. Un aspetto positivo è stato il forte incremento degli ordini di veicoli elettrici, che in Europa occidentale sono aumentati dell'88%, contribuendo a un incremento complessivo degli ordini del 15%.

Per quest'anno è prevista una crescita del fatturato dino al 5% e un utile operativo sulle vendite che si attesterà tra il 5,5% e il 6,5%. Confermato l'impegno per quanto riguarda l'elettrificazione e la sostenibilità, con investimenti su modelli elettrici e software. Tuttavia le incertezze politiche, la concorrenza in crescità e i requisiti ambientali rimangono delle sfide da affrontare. 

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue