Press
Agency

Roma: possibili disagi alla viabilità sabato 15 marzo

Manifestazioni e deviazioni del trasporto pubblico locale

Sabato Roma ospiterà tre manifestazioni che potrebbero causare disagi alla circolazione. 

Il primo presidio si terrà a Piazza del Popolo, dove, dalle 15 alle 20, si prevedono ripercussioni significative sulla viabilità. Le zone più coinvolte saranno il muro torto, piazzale Flaminio e il lungotevere, con possibili chiusure temporanee per gestire l’afflusso e il deflusso dei partecipanti.

A Piazza Barberini, invece, la manifestazione si concentrerà nell’area pedonale dalle 15 alle 18. Qui l’impatto sul traffico sarà più limitato, ma potrebbero verificarsi rallentamenti e deviazioni nelle strade limitrofe. Saranno transennate alcune aree e predisposto un servizio speciale di viabilità, con possibili chiusure in base all’afflusso. Il trasporto pubblico subirà modifiche, con deviazioni per le linee 52, 53, 61, 62, 63, 80, 83, 85, 100, 119, 160, 492, 590 e C3.

Infine, a Piazza Bocca della Verità, è previsto un sit-in dalle 15:30 alle 18:30. In previsione dell’evento, già dalle 12:30 scatterà il divieto di sosta in tutta la piazza, incluse le aree con strisce blu, con rimozione forzata dei veicoli presenti. Anche in questo caso, sarà predisposto un piano di viabilità con possibili chiusure e deviazioni per le linee 30, 44, 81, 83, 118, 160, 170, 628, 715, 716, 781 e C3.

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue