Press
Agency

Approvato lo spin-off della divisione automotive da parte di Continental

Finanziamenti e revisione della politica dei dividendi

Il supervisory board di Continental ha approvato lo spin-off della divisione automotive, e ha raccomandato all'assemblea annuale degli azionisti di confermare la decisione. In base alla risoluzione che verrà adottata, la futura società indipendente disporrà di una liquidità pari a 1,5 miliardi di Euro.

L'obiettivo del gruppo è quello di creare più focalizzate, in modo da permettere alla divisione di concentrarsi sui propri specifici mercati, mentre Continental proseguirà lo sviluppo delle sue altre unità, quali Tires e ContiTech. Stefan E. Buchner assumerà il ruolo di presidente del supervisory board della nuova automotive, mentre Philipp von Hirschheydt continuerà a guidare l’azienda come Ceo e presidente dell’executive board.

I prossimi passaggi prevedono la presentazione degli obiettivi a breve e medio termine, durante i capital market days a Francoforte nel mese di Giugno. La quotazione nella Borsa di Francoforte, che attualmente è fissato per settembre 2025. Inoltre, il piano di spin-off prevede un'allocazione azionaria con rapporto 2:1: per ogni due azioni Continental detenute, gli azionisti riceveranno una quota nella futura automotive. Nel mentre è stata approvata la revisione della politica dei dividendi, in seguito alla divisione Continental prevede di distribuire tra il 40% e il 60% del reddito netto consolidato, in aumento rispetto al precedente range del 20-40%. Per la nuova automotive, la distribuzione sarà compresa tra il 10% e il 30% del reddito netto consolidato, con modalità operative che entreranno in vigore non appena la situazione di redditività lo permetterà.

Suggerite

Tensioni geopolitiche fermano chip: Honda riparte a Celaya

Esenzioni all'export e sospensione olandese riaprono flussi: lezioni sulla resilienza delle catene

Honda ha riavviato la produzione nello stabilimento di Celaya (Messico) dopo uno stop di circa tre settimane causato dall'interruzione delle forniture di semiconduttori provenienti dalla Cina. Lo stabilimento,... segue

AMG svela la GT quattro porte: piattaforma AMG.EA e trio motori

Las Vegas: Brad Pitt e George Russell sul palco, batteria raffreddata e torque vectoring

Mercedes‑AMG ha scelto Las Vegas come palcoscenico per rendere pubblica la sua nuova alleanza con l’attore Brad Pitt e per stuzzicare l’interesse verso la prossima GT a quattro porte, il cui lancio comme... segue

Riforma carburanti in Iran: costi maggiori per trasporti e flotte

Aumento dei prezzi spinge revisione di budget, operatori logistici e strategie di approvvigionamento

Secondo i media locali, Teheran ha deciso di riallineare la tariffazione dei carburanti: a partire da circa il 6 dicembre la struttura a fasce resterà in vigore per le quote sovvenzionate, ma sarà introdotta u... segue