Xiaomi sta espandendo il suo secondo stabilimento dedicato alla produzione di automobili elettriche a Pechino, in seguito al notevole successo del suo primo veicolo. Il fondatore, Lei Jun, ha fissato un nuovo obiettivo di vendita per l'anno, puntando a raggiungere le 350.000 unità. Stando ad informazioni diffuse da "Bloomberg", l'azienda ha intrapreso l'anno scorso la costruzione di un secondo impianto situato nel distretto di Yizhuang a Pechino, su un terreno di 53 ettari acquistato per un costo di 842 milioni di yuan (circa 116 milioni di dollari). Si prevede che l’inizio della produzione avverrà entro la metà del 2025. Tuttavia, nel frattempo, l’azienda sta progettando di incorporare un’area adiacente di altri 52 ettari al complesso originale. Questa espansione segue l'accoglienza positiva riservata alla berlina elettrica SU7 ed alla sua variante sportiva Ultra, che in meno di 12 mesi ha superato le 200.000 unità spedite. Inoltre, per diversificare ulteriormente l'offerta e sfidare modelli come la Model Y di Tesla, Xiaomi prevede di introdurre un Suv denominato YU7 nel periodo estivo.
Espansione ed obiettivi di produzione per Xiaomi Auto a Pechino
Traguardi di vendita ambiziosi e nuove sfide nel settore dei veicoli elettrici
Pechino, Cina
Mobilita.news
Suggerite
Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate
Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode
La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue
Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo
La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio
Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue