Press
Agency

L'Aquila: sequestrati 9mila litri di gasolio non conforme

Adm e Gdf accertano irregolarità nella qualità del carburante

Nel corso di un'operazione di controllo sulla qualità e la regolarità della distribuzione dei carburanti, l’ufficio delle Dogane de L’Aquila e il gruppo del comando provinciale della Guardia di Finanza (Gdf) hanno sequestrato circa 9 mila litri di gasolio non conformi ai requisiti previsti per l’immissione in consumo. 

L’attività di verifica ha riguardato distributori di carburante della provincia aquilana, dove sono stati effettuati prelievi ed analisi per accertare il punto di infiammabilità del gasolio per autotrazione. Secondo la normativa vigente, tale parametro non deve essere inferiore a 55 gradi centigradi, al fine di garantire la sicurezza durante lo stoccaggio e il trasporto del prodotto. Le analisi hanno permesso di determinare in tempi rapidi le caratteristiche merceologiche ed ambientali del carburante prelevato.

L’operazione rientra nell’ambito della collaborazione tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) e la Guardia di Finanza, consolidata attraverso un protocollo d’intesa nazionale siglato nel 2023. Tale sinergia consente l’attivazione di interventi mirati per prevenire e contrastare eventuali illeciti nel settore delle accise, sia di natura penale che amministrativa.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue