Press
Agency

Mobilità.news al convegno Fit-Cisl: "Trasporto aereo e ferroviario"

Donnarumma (Fs): la competizione tra i vettori non esiste, l'AV vedrà un'espansione verso le zone del Paese non ancora coperte - VIDEO

Il convegno organizzato da Fit-Cisl del 19 marzo a Roma sul trasporto aereo e ferroviario, ha visto la partecipazione di diverse figure, tra vertici aziendali e rappresentanti istituzionali, che hanno affrontato durante l’intera mattinata tematiche relative alla mobilità integrata. 

Per quanto riguarda il trasporto ferroviario Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato del Gruppo Fs, ha affermato che la competizione tra i due vettori non esiste. Infatti la maggioranza dei treni gestiti dal gruppo sono regionali, destinati principalmente all'uso dei pendolari. Di conseguenza la possibile competizione si svilupperebbe esclusivamente sulle linee relative all'alta velocità, che contano circa 400 tratte al giorno, Donnarumma ha aggiunto che queste linee, inoltre, vedranno un'espansione verso le zone del Paese non ancora coperte dall'alta velocità.

Nel video troverete anche alcune parti degli interventi fatti da Pierluigi Di Palma, presidente di Enac (Ente nazionale aviazione civile); Marco Troncone, amministratore delegato di AdR (Aeroporti di Roma); Joerg Eberhart, amministratore delegato di ITA Airways; Edoardo Rixi viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti. 

Sotto, il video:

Suggerite

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue