Press
Agency

Espansione Xiaomi nel mercato delle auto elettriche

Investimenti strategici ed innovazione tecnologica nel settore

Il gigante tecnologico cinese Xiaomi ha recentemente annunciato di aver raccolto 5,5 miliardi di dollari attraverso un'emissione di azioni, con l'obiettivo di finanziare l'espansione della divisione auto elettriche. La vendita ha coinvolto 800 milioni di titoli azionari, ciascuno valutato 53,25 dollari di Hong Kong, superando l'offerta iniziale di 750 milioni. Questa mossa è strategica, in un contesto di fiducia crescente verso i veicoli elettrici, soprattutto dopo il successo del modello SU7.

Il prezzo offerto per le nuove azioni comporta uno sconto del 6,6% rispetto alla chiusura di lunedì 24 marzo, mentre le quotazioni sono aumentate del 150% nei sei mesi precedenti. Oltre 200 investitori hanno partecipato durante la fase di bookbuilding, con due terzi delle azioni assegnate ai principali 20 investitori. Queste operazioni si inseriscono in un trend di rilassamento delle restrizioni sulle aziende tecnologiche in Cina.

Per supportare la crescente domanda, Xiaomi ha acquistato 52 ettari di terreno a Pechino vicino al sito del suo secondo stabilimento, attualmente in costruzione. Con una capacità produttiva annua prevista di 150.000 unità nel primo stabilimento, l'azienda sta ottimizzando i processi per aumentare la produzione, puntando a vendere 350.000 veicoli nel 2025, rispetto alla precedente stima di 300.000. Nel 2024, la divisione ha generato 32,1 miliardi di yuan di ricavi, con oltre 135.000 unità consegnate.

L'espansione dell'industria nel settore automobilistico è caratterizzata da una forte concorrenza e dalla dedizione all'innovazione tramite l'investimento in intelligenza artificiale. Circa il 25% del budget R&D del 2025, pari a 7-8 miliardi di yuan, sarà destinato a quest'area. La società progetta di esportare i veicoli dal 2027, mirando a raggiungere nuovi mercati globali. Xiaomi punta non solo a migliorare le proprie capacità produttive, ma anche a progredire nelle tecnologie di guida autonoma, riflettendo la trasformazione in corso nel settore automobilistico globale.

Suggerite

Fiumicino, sanzionati 7 Ncc e 3 taxi abusivi

Tra loro anche un conducente già colpito dal Dacur

Continuano le attività di controllo per contrastare le attività di trasporto abusivo: all'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino i carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma hanno individuato 7... segue

Esclusività e prestazioni nei nuovi modelli Bentley Black Edition

Eccellenza ingegneristica e lusso svelati nella serie limitata

Bentley ha sollevato il sipario sui nuovi modelli della serie Black Edition, limitati ad una produzione di soli 400 unità. Questi modelli esclusivi includono versioni speciali della Continental GT e della... segue

Innovazione e performance avanzate della Renault Scenic E-Tech Electric

Prestazioni sostenibili e tecnologie all'avanguardia per una guida senza compromessi

La Renault Scenic E-Tech Electric combina eleganza e dinamismo, offrendo un'esperienza di guida straordinaria grazie alla piattaforma modulare AmpR Medium. La progettazione innovativa, con una riduzione... segue