Press
Agency

Spinta tedesca per l'Europa unita verso la mobilità elettrica

Ue verso veicoli ad emissioni zero per tutelare clima ed economia

Il ministro dell'ambiente della Germania, Steffi Lemke, ha sottolineato l'importanza di non retrocedere nel passaggio alla mobilità elettrica, poiché ciò potrebbe avere conseguenze negative sui mercati, sui prezzi e sui consumatori, oltre ad influire negativamente sull'occupazione. Al suo arrivo al consiglio ambiente dell'Unione europea, ha evidenziato la necessità di una transizione affidabile dalle auto a combustione verso veicoli a zero emissioni entro il 2035 per garantire la neutralità climatica.

Lemke ha ribadito l'importanza di avere norme chiare e stabili, sottolineando come la certezza normativa sia cruciale per stabilire i prezzi, specialmente in un contesto globale caratterizzato da pressioni, come dazi e restrizioni commerciali. Ha enfatizzato l'urgenza per l'Europa di presentarsi unita per instillare fiducia nei mercati, evitando di rivedere decisioni prese in passato.

Infine ha quindi esortato i decisori politici degli Stati membri ad evitare di alimentare incertezze, soprattutto in un periodo critico segnato dall'annuncio di nuovi dazi da parte di Donald Trump. Questa richiamata all'azione intende mantenere una direzione costante verso gli obiettivi climatici condivisi, proteggendo allo stesso tempo gli interessi economici e sociali delle Nazioni europee.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue