Press
Agency

Settore aeronautico ottimista nonostante le incertezze sui dazi

Sfide e prospettive dell'aviazione di fronte alle preoccupazioni economiche globali

Nonostante le paure di una possibile escalation di una guerra commerciale innescata dai dazi imposti dagli Stati Uniti, la fiducia nel settore dell'aviazione rimane intatta tra le compagnie ed i costruttori di aerei. 

Michael O'Leary, amministratore delegato di Ryanair, intervenuto ad una conferenza-stampa a Bruxelles durante l'evento annuale dell'organizzazione di settore Airlines for Europe, ha espresso un certo ottimismo. "Non riteniamo probabile che i dazi colpiscano i produttori di aeromobili, ma l'incertezza permane", ha dichiarato.

In un contesto analogo, Christian Spohr, ceo di Lufthansa, ha sottolineato come, nonostante le discussioni sui dazi, le compagnie non abbiano ancora osservato una riduzione nella domanda di voli transatlantici tra Europa e Stati Uniti. "Al momento, non c'è alcuna variazione significativa nella capacità dei voli", ha confermato Benjamin Smith, amministratore delegato di Air France.

Nel frattempo, al forum annuale di Airbus a Tolosa, Guillaume Faury, amministratore delegato dell'industria europea, ha analizzato possibili scenari futuri riguardanti i dazi. "Abbiamo valutato numerose ipotesi su potenziali sviluppi e, in molti di questi, le conseguenze sarebbero dannose per l'industria statunitense", ha affermato.

Mentre l'industria dell'aviazione monitora attentamente la situazione, il messaggio generale emerso dagli incontri è un invito a mantenere la calma ed a continuare a pianificare con un approccio strategico. La resilienza del settore appare dunque una componente fondamentale per affrontare le sfide attuali, mantenendo un atteggiamento proattivo ed innovativo.

Suggerite

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Al via la Settimana europea della mobilità

Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue

Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue

Sciopero generale proclamato per il 22 settembre

In solidarietà verso il popolo palestinese, coinvolge il settore dei trasporti e della scuola

È stato indetto uno sciopero generale per il prossimo 22 settembre: coinvolge non solo il settore dei trasporti, ma anche quello della scuola. I lavoratori incroceranno le braccia in segno di solidarietà v... segue